ICT Sviluppo
3T Bike
Contattaci- CLIENTE
3T Bike
- ANNO
2024
- TIPOLOGIA
Migrazione eCommerce da Prestashop
- TECNOLOGIE
- Shopify Plus
- Shopify Payments
- Tema di Shopify
- Data integration
- Shopify Markets
- WEBSITE
Da Prestashop a Shopify Plus pedalando veloce
3T Bike aveva l'obiettivo di gestire le vendite B2C e B2B in modo distinto, creando esperienze personalizzate su una piattaforma dedicata per ciascuna esigenza. Oltre alla doppia modalità di accesso, il progetto doveva rispondere alla necessità di coprire mercati diversificati: EU/World e USA.
Ecommerce per professionisti dello sport
Una soluzione articolata che mira alla personalizzazione dell’esperienza d’acquisto
Il risultato migliore si consegue quando la complessità diventa semplice: è quello che a cui ha mirato, fin dal primo momento, il progetto 3T bike. Il sito eCommerce per biciclette ed e-bike di alta gamma ha richiesto una soluzione articolata, mirata a offrire un’esperienza di acquisto altamente personalizzabile e a supportare la gestione di un catalogo vasto di accessori e componenti.
La sfida principale si è posta su due fronti: da un lato, la necessità di coordinare la gestione dei portali in più mercati, assicurando un'esperienza utente uniforme; dall'altro, offrire agli utenti finali uno strumento intuitivo per personalizzare ogni prodotto in profondità.
Due dei portali sono destinati ai clienti finali, mentre altri due sono riservati esclusivamente ai rivenditori. Questa distinzione ha richiesto una pianificazione dettagliata, così da garantire che ogni portale rispondesse con precisione alle esigenze del rispettivo pubblico e permettesse di raggiungere gli obiettivi definiti dal cliente, valorizzando la specificità di ciascun mercato e canale di vendita.
Per il lancio delle istanze di 3T Bike, basate su Shopify Plus, è stato scelto un tema dallo store ufficiale di Shopify, poi plasmato nei minimi dettagli per valorizzare ogni componente del sito. Il livello di personalizzazione ha coinvolto ogni elemento, dal menù interamente customizzato alle card di prodotto, in un lavoro ingegneristico mirato a offrire un’esperienza di personalizzazione profonda.
Nel mercato delle biciclette di alta gamma, dove precisione e semplicità sono fondamentali, ogni aspetto è stato progettato per rispondere alle esigenze di un pubblico esigente, garantendo chiarezza e navigabilità. La fluidità dell’esperienza d’acquisto è stata centrale, per assicurare che ogni interazione dell’utente rispecchiasse i valori di qualità e prestazioni che definiscono 3T Bike.
Si parte da un tema dallo store ufficiale di Shopify, per personalizzare in maniera più o meno spinta i vari elementi.
Una questione di gerarchie
Un sistema a 4 livelli con un menù custom, per garantire semplicità di navigazione e autonomia di gestione.
La sfida principale è stata sviluppare una navigazione a quattro livelli, pensata per un e-commerce complesso come quello di 3T Bike, dove Shopify supporta nativamente una struttura basata su collezioni e prodotti. Per rispondere a queste esigenze, abbiamo ripensato l’architettura in modo da adattarla al meglio alla logica di Shopify, pur mantenendo una navigazione intuitiva per l’utente.
Dall’analisi iniziale è emersa chiaramente la necessità di una struttura organizzativa più articolata. Abbiamo così introdotto un quarto livello di selezione, basato su meta-object e un menu personalizzato, che permettono una gestione pratica e intuitiva.
Il nostro obiettivo era non solo mappare con precisione le numerose combinazioni di prodotti, ma anche garantire al cliente una gestione agevole dei quattro portali. La struttura realizzata consente infatti un’autonomia completa nelle operazioni quotidiane e negli aggiornamenti di marketing, senza la necessità di interventi costanti da parte dell’agenzia.
Mercati ovunque, come fare?
Allineare le necessità dell'azienda di essere presente su mercati diversi, con fiscalità diverse e valute diverse, allineando prezzi e politica sales: Shopify risponde con i mercati.
La necessità di portare il catalogo prodotti su scala globale ha reso cruciale una strategia di gestione dei mercati precisa e dettagliata. Shopify Plus, con la sua capacità di gestire fino a 50 mercati distinti, consente di operare in modo mirato su ciascun territorio, adattando ogni configurazione alle specifiche esigenze aziendali.
Grazie a Shopify Markets, siamo stati in grado di configurare prezzi differenziati per ciascun Paese, rispettando le variabili delle aliquote fiscali e le tassazioni specifiche di ogni mercato. Una struttura flessibile che ha reso possibile una gestione capillare e localizzata dei prezzi e delle imposte, perfettamente allineata alla complessità del progetto.
L'integrazione con Shopify Payments ha inoltre facilitato la gestione di cataloghi multivaluta e listini diversificati, permettendo di operare senza difficoltà in aree geografiche con valute diverse. L’aggiunta di canali distinti tra il mercato USA e il resto del mondo ha infine introdotto un ulteriore livello di personalizzazione, valorizzando ancora di più l’approccio su misura per ciascun mercato.
Il prodotto al centro
La presentazione dei prodotti è stata progettata con grande attenzione sia nelle schede di prodotto nel listing che nelle pagine dedicate, arricchite da blocchi dinamici e personalizzati. Questo approccio offre a ogni utente l’accesso immediato a tutte le specifiche tecniche e a opzioni di personalizzazione che rispondono alle esigenze più particolari.
La quantità di dati raccolti da 3T per ogni prodotto è stata organizzata e resa accessibile con fluidità grazie alle funzionalità di Shopify Plus, che hanno permesso un’importazione precisa, ottimizzando la migrazione dal precedente store su Prestashop. Il sistema ha gestito senza difficoltà grandi volumi di dati, assicurando continuità e affidabilità nel passaggio.
Le pagine di prodotto sono dotate di una funzione che, considerando i profili degli utenti, suggerisce articoli complementari con sconti automatici in fase di checkout, incentivando così il cross-selling in modo naturale durante l’acquisto. A completare l’esperienza d’acquisto, un pratico store locator consente di individuare facilmente rivenditori autorizzati e dealer certificati, offrendo ai clienti un controllo diretto nella scelta del punto vendita più vicino e qualificato.