
ICT Sviluppo
Parma Calcio 1913
Contattaci- CLIENTE
Parma Calcio 1913
- ANNO
2024
- TIPOLOGIA
Replatforming del sito B2C
- TECNOLOGIE
- Shopify
- Shopify Payments
- Single Sign On
- Data integration
- Shopify Markets
- WEBSITE
Migrazione vincente a Shopify
L’esigenza del Parma Calcio era quella di rinfrescare l’estetica e l’UI del sito eCommerce che si occupa del merchandising ufficiale della squadra. Punto di contatto fondamentale tra i tifosi e la squadra, l’obiettivo è stato quello di ottimizzare i processi di acquisto, migliorando l’user experience per gli utenti e rendere le fasi di acquisto più veloci e snelle; garantendo la possibilità di una personalizzazione completa.
Un simbolo di passione sportiva dal 1913

Navigazione intuitiva, accesso rapido alle collezioni ufficiali e contenuti esclusivi: un risultato per il quale tutta la squadra di sviluppo è stata fondamentale.

Un lavoro in cui tutti i reparti hanno giocato al meglio. E non poteva che essere altrimenti, per garantire un risultato da primato si dovevano schierare giocatori diversi per ruoli differenti: ICT Sviluppo si è occupata del progetto di porting e sviluppo, Iride Comunicazione dell’analisi e realizzazione della proposta per la user experience (UX-UI) e, parimenti, della parte dell’accessibilità. Tailoor, invece, è stata la soluzione che si è occupata dalle renderizzazione delle maglie e di fornire una esperienza di acquisto personalizzata in 3D.
In un progetto e-commerce di rilievo, la collaborazione tra aziende specializzate in diversi settori è essenziale per garantire un risultato completo e professionale: ogni team porta competenze specifiche, dal design alla sicurezza, dal marketing all'integrazione di sistemi. Lavorando insieme, si ottimizzano tempi e risorse, assicurando un’esperienza utente impeccabile e una gestione tecnica solida e scalabile. Un po' come nei reparti di una squadra di calcio, tutti devono collaborare per portare a casa il risultato. Per ICT Sviluppo questo è uno dei principi cardine: nessuno è un mondo a se stante e può essere esperto in qualunque cosa.
Iride ci ha messo gli occhi
Si parte da un tema dallo store ufficiale di Shopify, per spingere sull'ottimizzazione degli elementi di conversione
Il lavoro di Iride Comunicazione è stato determinante per evolvere da una UX e UI generalista (classica dei tempi presenti nello store di Shopify), ad un'esperienza utente pensata per favorire la finalizzazione del percorso di acquisto da parte del tifoso alla ricerca dalla maglia del Parma Calcio.
Il primo step è stato quello dell'analisi di mercato, benchmark, microcopy, studio degli elementi di conversione (CRO) e accessibilità web, per arrivare alla realizzazione del prototipo del modello grafico con Figma: questo ha permesso ad ICT Sviluppo di riportare le modifiche sul tema acquistato, è partita dalla struttura esistente, per coniugare l'esigenza di garantire un tema snello, non troppo complicato per quantità di elementi e script, con quella di fornire una esperienza studiata ad hoc. Un lavoro estremamente importante è stato quello degli interventi a codice sul tema esistente per garantire una maggiore aderenza ai principi di accessibilità.
Un design a misura di spettatore
UX e UI minuziosamente studiate, il tema dell'accessibilità messo al centro dello sviluppo e, dulcis in fondo, la personalizzazione delle maglie in 3D
Il mondo Parma Calcio ruota intorno ai tifosi della squadra che sono il motore che tiene in vita il business del cliente. Era quindi fondamentale che l’immediatezza e la personalizzazione dovesse essere al centro di questo aspetto. Iride, con il suo lavoro, non solo ha ridisegnato l’esperienza utente di molti elementi del tema, ma anche di individuare e di smussare i problemi che lo stesso tema poteva avere, per renderlo conforme ai più recenti standard di accessibilità necessari.
La centralità del navigatore viene esaltata dai percorsi personalizzati: dallo “Shop by Player” alla renderizzazione della maglie in 3D, per la personalizzazione delle stesse, utilizzando la tecnologia di Tailoor: nome del giocatore e patch sono a discrezione del tifoso, permettendogli una vista sul risultato finale, grazie alla ricostruzione dell’oggetto nella sua tridimensionalità.
L'utilizzo della vista in 3D per la personalizzazione del prodotto dimostra, ancora una volta, dopo il grandissimo lavoro sui social e sui contenuti, la capacità del team digital del Parma Calcio di gestire progetti fuori dal comune.

Un gioco fluido di dati
La data integration è alla base di un progetto vincente, che garantisce a chi gestisce il progetto ecommerce di ottimizzare l'esperienza post vendita.
Il dato, quando si parla di un progetto ecommerce, è fondamentale: i prodotti, le giacenze, gli ordini e le anagrafiche. Tutto deve essere fluido e le informazioni passare tra i vari attori dell’architettura digitale senza frizioni, per essere là dove servono, nel posto giusto al momento giusto.
Ecco quindi che una parte fondamentale del progetto si è rivelata essera la data integration, visto che poi, per garantire un’armonia del processo di fulfilment, gli sku parlanti dei prodotti personalizzati dovevano essere gestiti nelle code di produzione. In questo caso ICT ha assunto il ruolo di orchestratore tra i differenti attori: il gestionale (che già si presentava con un’integrazione con Shopify), Tailoor e Shopify stesso.

SSO, una chiave per aprire 3 porte
Un requisito fondamentale era garantire un’esperienza di acquisto unica tra lo store del merchandising e i biglietti.
Come rendere possibile un accesso con la stessa password e lo stesso nome utente su più siti?
La tecnologia utilizzata per permettere che ciò accadesse è stato il Single Sign On (SSO): questo ha dato la possibilità di accedere allo shop del Parma Calcio agli stessi utenti del sito editoriale, dell’app e per coloro che acquistano i biglietti senza che siano costretti a gestire diversi account.
Il collegamento è avvenuto con Salesforce, che si occupa di gestire gli account sul portale editoriale. L’integrazione si è svolta senza complicazioni, utilizzando una app dello store di Shopify, semplificando il processo di login e registrazione alle diverse piattaforme.