Immagine di anteprima per case Pittarello

ICT Sviluppo
Pittarello

Contattaci
  • CLIENTE

    Pittarello

  • ANNO

    2024

  • TIPOLOGIA

    Migrazione sito da Prestashop

  • TECNOLOGIE
    • Shopify Plus
    • Ideazione grafica UX & UI
    • Tema custom
    • Shopify Payments
    • Data integration
    • Single Sign On
  • WEBSITE

    Pittarello

Un eCommerce che calza a pennello

Pittarello passa da Prestashop a Shopify Plus, mantenendo gli utenti del sistema fidelity precedente, giocando con una autenticazione degli account esterna a Shopify (SSO) e spingendo su una data integration a 360° con OneStock, l'order management system messo al centro del sistema aziendale. Il tutto con lo sviluppo di una UX/UI più funzionale e dallo stile pop.

Un progetto nato per crescere online e offline

Scalabilità, efficienza, potenzialità: questi i motivi dietro alla scelta di una piattaforma software per fare eCommerce come Shopify Plus e di un partner tecnologico come ICT Sviluppo.

immagine

2024, nuova sede e nuovo sito, per permettere a Pittarello di premere l'acceleratore nel mercato online. Si parte dalla scelta di una piattaforma eCommerce facile da gestire qualunque situazione, scalabile velocemente e che permetta di affrontare situazioni complesse in maniera semplice, abbattendo effort di sviluppo e gestione. L'approdo naturale non poteva che essere Shopify Plus, con le sue enormi potenzialità di personalizzazione e l'infrastruttura enterprise che propone. La tranquillità e la sicurezza di avere alle spalle Shopify Plus, permetterà scelte di marketing strategico e tattico senza pensieri.

Immagine di esempio nuova campagna identitaria Pittarello

La scelta di essere se stessi

Ogni mattina, ogni giorno, scegli di essere chi vuoi

Foto Luca Pittarello

Per l’evoluzione futura del nostro progetto ecommerce e per rafforzare i nostri processi omnicanale, abbiamo cercato una piattaforma che potesse garantirci agilità, un’alta possibilità di integrazione con i sistemi esterni, scalabilità, costi prevedibili e che minimizzasse le preoccupazioni riguardo aspetti tecnici e sistemistici, oltre ad un rapido passo di evoluzione. La scelta è ricaduta su Shopify Plus: le nostre energie sono ora pienamente focalizzate alla crescita del progetto, con un livello di autonomia, di velocità e di semplicità decisamente maggiori rispetto al passato.

Luca Pittarello
ecommerce manager

Innovazione nell'immagine, innovazione nella tecnologia

Lo stile non ha prezzo

La partenza è stata mettersi davanti un foglio bianco per ridisegnare non solo elementi grafici, ma l’intera customer journey, per rendere l’esperienza d’acquisto quanto più rapida e meno dispersiva possibile. Il progetto affonda le radici sull’identità grafica e storica di Pittarello, la cui rete sul territorio conta più di 65 punti vendita. L’obiettivo era migliorare e ottimizzare piuttosto che stravolgere; alcuni elementi fortemente identificativi sono stati mantenuti, primo tra i tanti l’utilizzo del gradiente tendente all’arancione. Dagli slider presenti in diverse pagine del sito al mega menù personalizzabile su più livelli, lo store è stato realizzato attraverso un tema custom tailor made in ogni sua parte.


Il miglioramento dell’estetica, dell’usabilità e un concept UX-UI che permettesse di lavorare sull’accessibilità (in evolution), sono stati i temi dello sviluppo frontend.

Vista sezioni sito da mobile del sito pittarello per case history ict sviluppo

Semplicità e completezza

Pagina prodotto e Card di prodotto: i due elementi cardine per orientare l'acquisto

Ogni eCommerce che si rispetti ha i suoi punti di forza nei due asset principali implicati nella fase di acquisto: la product collection e la product card. Una customer experience curata traspare dall’idea estetica generale, ma si esprime ed emerge nella gestione delle informazioni più complesse. In questo caso specifico, la pagina delle collezioni doveva mostrare in modo facilmente comprensibile e velocemente leggibile tutte le informazioni fondamentali per la scelta del prodotto: il nome, il brand, il prezzo originale, l’eventuale prezzo scontato, le varianti colore e il prezzo, secondo normativa omnibus. Un impegno non indifferente visto l’approccio mobile first del portale.
Queste informazioni sono state ingegnerizzate per offrire una usabilità ottimale all’utente finale. In quest’ottica è stato disegnato un metodo rapido per filtrare i prodotti, con un semplice clic a inizio pagina e una funzione di aggiunta al carrello veloce direttamente nella pagina della collezione che permette di scegliere la taglia senza entrare in scheda prodotto: ogni clic risparmiato può trasformarsi in un acquisto in più.

Esempio scarpa rossa con tacco Pittarello per case history ICT

Collaborare è camminare insieme

Il progetto più importante sta dietro le quinte, nei processi di integrazione con i sistemi esterni, sviluppate appositamente per Pittarello.
Ogni sistema eCommerce può dialogare con il mondo esterno in due modi:
- In modo asincrono (metto il dato in un posto X e aspetto che qualcuno vada a recuperarlo)
- In modo sincrono via API (chiedo dato A e ottengo subito B in risposta).
Perché questa distinzione? Perché in questo progetto sono state utilizzate entrambe le modalità.
Il sistema sincrono è utilizzato per il Sistema Fidelity, che permette agli utenti (tramite il protocollo SSO) di effettuare il login utilizzando il proprio account dell’applicazione Pittarello Fidelity senza interrompere l’esperienza all’interno del portale. Un ponte di connessione sviluppato ad hoc con l’obiettivo di ottimizzare, come detto in precedenza, l’area personale che svolge un ruolo centrale nell’economia del sito.
Il sistema asincrono invece è stato utilizzato per il dialogo con l’ERP, l’OMS e tutti gli altri sistemi coinvolti nella creazione dei prodotti e nell’update, così come nella gestione dell’ordine e nel post-ordine. Il quadro è stato completato da un middleware di proprietà del cliente, che dialoga con Shopify e riporta in house alcune informazioni essenziali per il reparto di logistica.
Una menzione a parte merita l’aggiornamento della disponibilità di prodotto. Pittarello non è solo ecommerce, anzi, è anche e soprattutto una rete di punti vendita che condividono con l’ecommerce le disponibilità di magazzino. Si è rivelato quindi necessario sincronizzare le giacenze con grande frequenza e verificare in pagina prodotto la disponibilità del prodotto in store, per garantire al cliente la visibilità di tutte le modalità di acquisto possibili per il prodotto: acquisto in negozio, acquisto online con ritiro in negozio con visibilità della stima dei tempi di ritiro e consegna a domicilio, rendendo l’esperienza di acquisto omnicanale quanto più fluida possibile.

Utente centrico

Un'esperienza di navigazione che calza sui bisogni di ogni cliente

La priorità è stata offrire una esperienza di utilizzo che fosse allo stesso tempo rapida ed essenziale, per chi sa già cosa acquistare e vuole risparmiare tempo prezioso, oppure più profonda e ramificata per gli utenti che hanno necessità di una valutazione più approfondita. L’area riservata del nuovo portale, perfettamente integrata con il Sistema Fidelity di Pittarello, ha lo scopo di valorizzare ogni cliente e regalargli una esperienza di acquisto completamente personalizzata, e garantire all’azienda una visione unificata del cliente, online e offline. Nell’area riservata, ogni utente può consultare (e aggiornare) le informazioni personali, i punti raccolti e il saldo sempre aggiornato della sua gift card; nel resto del sito, la sua esperienza di acquisto è agevolata da un sistema che alimenta caroselli (tramite l’utilizzo di AI) per suggerire prodotti in base ai suoi gusti e alle sue abitudini di navigazione.

L’esperienza di acquisto nel frontend può inoltre essere diversificata per utenti loggati e non loggati, e personalizzata grazie all’integrazione con la piattaforma di marketing automation di Pittarello.

Siamo all'inizio della corsa

Il progetto, una volta messo online, è solo all'inizio. Ora si comincia a camminare veloci, mettendo a terra idee e progettualità con rapidità e sicurezza, grazie al concept tecnologico disruptive introdotto da Shopify Plus.

Scopri cosa possiamo fare per te!

Sales Manager:

Viginia Fabbri

348 8784880
virginia.fabbri@ictsviluppo.it

Sede:

Vicenza

Via IV Martiri 10C
Arzignano (VI) 36071
+39 0444 625024
info@ictsviluppo.it

Ufficio Commerciale:

Milano

TALENT GARDEN MILANO - CALABIANA
Via Arcivescovo Calabiana 6
Milano (MI) 20100
+39 02 40032165
milano@ictsviluppo.it

Siamo attenti alla tua privacy. ICT Sviluppo srl usa le informazioni che ci fornisci per informarti su contenuti, eventi, ultimi post del blog sull'argomento o prodotto per cui hai dimostrato interesse. Puoi disiscriverti da qualsiasi tipo di comunicazione in qualunque momento. Per maggiori informazioni puoi leggere la nostra Politica della Privacy e dei Cookie, con particolare attenzione al punto 3 dove parliamo del trattamento del dato.